Cos'è
L’Istituto mette a disposizione della comunità scolastica due piattaforme dedicate alla lettura dove è possibile prendere in prestito libri sia in formato cartaceo che digitale.
Esplorazioni estive
Pronti per partire? Hai messo via lo zaino, riportato i libri, allora sei pronta/o ad immergerti, ad esplorare e ad assaporare nuove storie e avventure. Ma prima, dai un’occhiata alla lista di letture preparata dai tuoi prof.
Buon viaggio esploratori di storie, anche in pigiama – non giudichiamo, e….arrivederci a settembre.
Lista di libri per le future terze – link
Ma abbiamo chiesto anche in giro: Lista del GDL della biblioteca per ragazzi di Trento
Ricordiamo che da giugno a settembre si potrà usufruire del prestito bibliotecario nella Biblioteca comunale o del prestito digitale con il servizio MLOL (gratuito per tutti i cittadini della Provincia, previa iscrizione in biblioteca comunale).
Attività con e per i libri
Lasciami leggere
“Lasciami leggere” è una proposta rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per portare la lettura individuale e silenziosa come pratica quotidiana nelle classi. Ideato in Italia dal sito di promozione alla lettura Teste fiorite, l’iniziativa nasce da un’idea che in Francia e in altri Paesi europei ha preso forma con grande successo: promuovere la lettura quotidiana, come una routine a scuola aggiuntiva rispetto alla pratica della lettura ad alta voce che deve restare una buona pratica scolastica regolarmente perseguita. I docenti propongono dei momenti in cui studenti e docenti (come modelli di riferimento) prendono il proprio libro (qualunque esso sia: romanzi, fumetti, testi di divulgazione…) e in silenzio leggono quotidianamente per 10/15 minuti.
#ioleggoperchè
Il nostro Istituto partecipa al progetto nazionale #ioleggoperché, per riempire di storie le nostre biblioteche! Nel mese di novembre è possibile donare un libro alla scuola acquistandolo nelle librerie gemellate di Trento, negli anno scorsi Ancora, Ubik, Erickson, Giunti e Libroteka. In più, gli editori danno un ulteriore contributo fino a 100.000 libri in regalo per le scuole partecipanti!
Il nostro istituto ha contribuito anche con la campagna “1 EURO PER LA TUA BIBLIOTECA”!
Passate parola, partecipate e… coltiviamo insieme la nostra “zona di lettura”! Siamo già pronti per l’anno prossimo!

Aiutami a crescere. Regalaci un libro!: Libri gratis per le scuole!
Le librerie Giunti mettono a disposizione un progetto per promuovere la lettura in tutta Italia. Dal 1° al 31 agosto in tutte le Librerie Giunti al Punto si potrà donare, in piena libertà di scelta, libri alle scuole. A novembre quindi ci dedichiamo alla catalogazione: siete pronti a scartare colli su colli, selezionare e catalogare storie, amori e avventure. Chissà quest’anno cosa ci avranno donato gli ignoti contribuenti delle nostre biblioteche?
Premio Bancarellino
Il BANCARELLINO è un premio letterario in cui gli studenti delle scuole secondarie di primo grado sono i veri e unici protagonisti, prima con la selezione dei volumi finalisti attraverso il “Progetto Lettura”, che si svolge in classe con la collaborazione dei Docenti, e successivamente con l’assegnazione del Premio. Quest’anno tutte le nostre classi seconde della SSPG hanno letto, hanno consigliato, hanno giudicato i 20 volumi consegnati dalla Fondazione città del libro.
“Libri come ancore, copertine come vele”
Un libro si legge dalla copertina? Per noi anche sì! E allora proponiamo noi copertine alternative dei nostri libri preferiti. Grazie alla disponibilità della libreria Ancora di Trento, abbiamo partecipato alla vestizione di una delle vetrine. Venite a sbirciare “sotto le copertine”, giudicate voi stessi!

Finalmente liberi di salire in mongolfiera
La nostra biblioteca riapre le porte e ti aspetta con tante possibilità:
- Vuoi solo un posto tranquillo per leggere?
- Ti piace parlare di libri con chi ama perdercisi dentro come te?
- Hai bisogno di un buon libro da prendere in prestito per viaggiare… senza muoverti di un passo?
- Allora sei nel posto giusto!
E c’è di più…
Se ami il Giappone, gli anime, i manga e i mondi incredibili, vieni a scoprire il nuovo: Club Anime & Manga! Incontra altri fan, scambia consigli, Jujutsu Kaisen è davvero il migliore? (senza litigare… forse) Immergiti nei tuoi universi preferiti.
- Quando? Durante l’intermensa
- Dove? In biblioteca
Ti aspettiamo tra scaffali, pagine e pixel!
Blog e siti di promozione alla lettura:
- Adotta uno scrittore – https://bookblog.salonelibro.it/category/laboratorio/adotta-uno-scrittore/
- BiblioInsieme – https://www.biblioinsieme.it/
- BiblioLab – http://www.bibliolab.it/
- Biblioteca della Legalità (BILL) – https://www.ibbyitalia.it/progetti/bill-la-biblioteca-della-legalita/
- Città che legge – https://cepell.it/citta-che-legge/
- Classe di lettori – https://sites.google.com/view/classe-di-lettori/home
- Futuro prossimo – https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/futuro-prossimo
- Il Maggio dei Libri – https://www.ilmaggiodeilibri.it/
- La lettura al centro – https://www.mondadorieducation.it/letturalcentro/
- Leggere per crescere – https://www.leggerepercrescere.it/
- Leggere: Forte! – https://leggereforte.indire.it/
- Leggimi ancora – https://www.giuntiscuola.it/leggimi-ancora-nuova-edizione
- Libriamoci – https://libriamoci.cepell.it/II/
- Nati per Leggere – https://www.natiperleggere.it/
- Progetto LeggiAMO 0-18 – https://leggiamofvg.it/
- Read more – https://www.festivaletteratura.it/it/progetti/read-more
- Lasciami leggere di Teste fiorite: Lasciami leggere
- Qualcuno con cui correre: https://www.qualcunoconcuicorrere.org/
- Andersen – la rivista e il premio ai migliori libri dell’Infanzia https://www.andersen.it/
Come si accede al servizio
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Corso Buonarroti, 50 - TRENTO
-
CAP
38122
-
Orari
Dal lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 12.45
Il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 16.45 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Aldo Schmid 4, Trento
-
CAP
38121
-
Orari
Dal lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 12.45
Il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 16.45 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via di Coltura, 7 - TRENTO
-
CAP
38123
-
Orari
Dal lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 12.45
Il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 16.45 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via della Toresèla, 1 - TRENTO
-
CAP
38123
-
Orari
Dal lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 12.45
Il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 16.45 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Canelli - Sopramonte, 1 - TRENTO
-
CAP
38123
-
Orari
Dal lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 12.45
Il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 16.45 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Localita La Vela, 3 - TRENTO
-
CAP
38121
-
Orari
Dal lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 12.45
Il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 16.45 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Nessun requisito particolare.
Documenti
Contatti
- Telefono: +39 0461 236214
- Email: segr.ic.tn6@scuole.provincia.tn.it



