Un’avventura indimenticabile e ricca di meraviglie è iniziata nel tardo pomeriggio del 17 settembre scorso per alunni e alunne delle classi 5A, 5B e 5C del plesso “A. Schmid”. Giovani esploratori ed esploratrici hanno potuto vivere un’esperienza unica e immersiva, guidati dagli esperti de Il cielo itinerante, associazione nata dall’iniziativa di tre donne per promuovere le discipline STEM nei diversi contesti educativi.
L’attività è iniziata con l’osservazione del sole: con l’ausilio di un telescopio speciale dotato di filtri di sicurezza, alunni e alunne hanno potuto osservare in diretta macchie solari e altri fenomeni, scoprendo la dinamicità e l’importanza della nostra sorgente naturale di energia.
Al calar del sole, l’emozione è cresciuta. Dopo un laboratorio interattivo e coinvolgente incentrato sul mestiere dell’astronauta, un’occasione per giocare con la scienza e capire cosa significhi vivere e lavorare nello spazio, i telescopi sono stati puntati verso il cielo notturno.
Il momento clou è stata l’osservazione di Saturno: riuscire a vedere gli iconici anelli del gigante gassoso ha suscitato un’ondata di stupore e meraviglia e ha acceso la curiosità scientifica in ogni bambino e bambina.
L’avventura non si è conclusa qui: dopo le osservazioni astronomiche, il plesso si è trasformato in un accogliente rifugio per il pernottamento. Dormire in classe, circondati da amici e amiche e guidati dalle docenti, ha rappresentato una straordinaria opportunità di socializzazione e di crescita in un contesto alternativo e sicuro.
Nel complesso, questa attività di accoglienza ha rafforzato lo spirito di gruppo e ha permesso ai bambini e alle bambine di vivere la scuola in una dimensione nuova e intima, rendendo l’apprendimento delle materie STEM utile e piacevole.
Un ringraziamento speciale va agli educatori ed educatrici de Il cielo itinerante per la professionalità e la passione con cui hanno saputo coinvolgere studenti e studentesse, rendendo possibile questa intensa e straordinaria esperienza.
- hdr
- hdsr
- hdsr
Luoghi
Via Aldo Schmid 4, Trento
0