Tra febbraio e marzo 2025, per sei settimane, alunne e alunni delle classi seconde della SSPG “A. Manzoni” hanno seguito una serie di lezioni e attività laboratoriali sul tema delle città e delle comunità sostenibili, in linea con il Goal 11 dell’Agenda 2030: Sustainable Cities and Communities.
Il progetto, attivato grazie al finanziamento Scuola Futura PNRR 3.1, aveva l’obiettivo di coinvolgere attivamente alunne e alunni su un tema di grande attualità per rendere più accoglienti, sicure, inclusive e sostenibili le città in cui viviamo attraverso l’utilizzo di robot programmabili.
A guidare le attività in modalità CLIL, in lingua inglese, è stato il ricercatore David Zikovitz, affiancato dal tutor Alan Masutti, entrambi dell’Associazione Culturale GLOW di Trento.
Alunne e alunni hanno scoperto l’esistenza della 15-minute city, dove tutti i servizi essenziali sono a poca distanza dal luogo di abitazione, e hanno lavorato in gruppo per programmare alcuni robot in grado di migliorare la capacità di accoglienza, la sicurezza, l’inclusività e la sostenibilità della città ideale.
Le aule di Tecnologia della scuola si sono arricchite di robot colorati programmati per seminare e annaffiare, facilitare la raccolta differenziata, diventare mezzi di trasporto a basso impatto energetico o in casseforti di sicurezza, fare consegne a domicilio per anziani non autosufficienti, intrattenere bambini e bambine al parco con balletti divertenti, scacciare i ladri producendo suoni fastidiosi.
E’ stata un’esperienza piacevole e produttiva per tutte le classi che ha permesso di sviluppare competenze di programmazione informatica, ma anche di promuovere sensibilità ed empatia ambientale.
- Lezione
- Programmazione
- Robot ballerino
- Robot cassaforte
- Robot seminatore
- Robot trasportatore
Luoghi
Corso Buonarroti, 50 - TRENTO
0