Aderire alla Rete per l’innovazione scolastica significa entrare a far parte di un network di scuole che, attraverso lo scambio di esperienze didattiche, progetti, eventi e iniziative, promuovono e diffondono una vera e propria cultura dell’innovazione scolastica. Ecco, sinteticamente, alcuni punti di forza della nuova Rete:
- promozione della scuola rafforzata attraverso l’integrazione del logo della Rete nei materiali ufficiali e durante eventi di presentazione;
- condivisione e interazione con scuole impegnate nell’innovazione scolastica;
- comunicazione sul sito e sui canali social del Festival dell’Innovazione Scolastica;
- connessione con soggetti esterni quali enti, istituzioni e aziende impegnati nel mondo dell’innovazione scolastica.
Natura della Rete per l’Innovazione Scolastica
La Rete per l’Innovazione Scolastica origina dall’esperienza del Festival dell’Innovazione Scolastica, una manifestazione finalizzata alla valorizzazione e alla condivisione di esperienze didattiche innovative, già in atto o in fase di sperimentazione, nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. La Rete nasce con l’obiettivo di favorire e rafforzare il dialogo tra gli enti aderenti, promuovendo la condivisione di pratiche didattiche innovative. Possono aderire alla Rete realtà scolastiche e di formazione professionale di ogni ordine e grado, che hanno partecipato a una o più edizioni del Festival dell’Innovazione Scolastica, oltre a enti impegnati
a diverso titolo nella promozione dell’innovazione scolastica.
Per maggior informazioni: SITO UFFICIALE DELLA RETE PER L’INNOVAZIONE SCOLASTICA
L’istituto IC Trento 6 è stato selezionato in diverse edizioni del Festival dell’Innovazione scolastica, con i seguenti contributi: