“Il fiume”: un’avventura tra scienza e creatività per le terze SP

Il progetto “Il Fiume” ha coinvolto tutte le classi terze in attività scientifiche e creative sul tema del fiume, guidate da esperti dell’associazione Glow.

Dal 10 marzo 2024 al 10 aprile 2025, tutte le classi terze della scuola primaria sono state coinvolte nel progetto “Il Fiume”, finanziato con i fondi del bando PNRR 3.1. Il percorso si è articolato in cinque moduli da due ore settimanali per ciascuna classe e ha rappresentato un’occasione unica per approfondire, in modo pratico e coinvolgente, tematiche legate all’ambiente, alla scienza e alla geografia.

A condurre le attività sono stati due esperti dell’associazione Glow: la biologa Irene Scarpante e l’esperto Thomas Trevisan, che hanno accompagnato gli alunni in un percorso di scoperta e sperimentazione. Le classi hanno potuto esplorare il tema del fiume da diversi punti di vista – scientifico, geografico, storico e tecnologico – utilizzando kit didattici, microscopi e strumenti digitali, ma anche materiali di recupero per attività di tinkering.

Tra le attività svolte vi sono state l’osservazione dell’acqua al microscopio, la costruzione di modellini di mulini ad acqua, la rappresentazione delle parti del fiume con l’argilla e lo studio del ciclo dell’acqua. L’approccio pratico ha permesso agli alunni di comprendere meglio fenomeni naturali e di sviluppare competenze trasversali come la cooperazione, il problem solving e la capacità di prendere decisioni in gruppo.

Il progetto è stato accolto con entusiasmo da insegnanti e studenti, che hanno espresso feedback molto positivi. Si è integrato in modo efficace con i contenuti previsti dal curricolo di scienze e geografia per la classe terza, offrendo al contempo spunti utili per il lavoro in classe anche dopo la conclusione del percorso.

Circolari, notizie, eventi correlati